AAA Cercasi Volontari per Monitoraggio Sputacchina
Infoxylella, in collaborazione con il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”, l’Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura, ha avviato la costituzione di un sistema capillare di monitoraggio degli stadi di sviluppo della sputacchina Philaenus spumarius, principale vettore della xylella fastidiosa in Puglia.
Si tratta di una iniziativa volontaria che potrà rappresentare un momento di educazione ed impegno civico per agricoltori e cittadini nonché un importante strumento didattico e formativo per giovani e studenti del territorio del GAL.
Il sistema di monitoraggio è costituito da una rete di rilevatori volontari, tecnici, studenti, appassionati e normali cittadini i quali, seguendo semplici istruzioni e video tutorial, individuano e descrivono un campo/stazione di rilevamento, effettuano i rilievi sulla popolazione di sputacchina con cadenza settimanale, trasmettono fotografie e dati (su un Drive o mediante whatsapp o per email). Le informazioni raccolte, quasi esclusivamente di tipo qualitativo, sono elaborate e trasformate in dati comunicati agli uffici regionali nonché restituiti al pubblico.
Per maggiori informazioni si rimanda alla scheda descrittiva e al Manuale di istruzioni in allegati.