Una study visit, da realizzarsi con il sostegno dei fondi FEASR nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 1 sottomisura 1.3 , pensata per gli operatori vitivinicoli della Valle d'Itria che guarda in maniera ambiziosa alla costituzione di un Consorzio di Valorizzazione per il Locorotondo DOP.
L'iniziativa nasce con l'intento di
- Dare concretezza ad un trasferimento di know how relativo al comparto vinicolo che verta in via prioritaria sui temi dell’innovazione e della biodiversità.
- Conoscere le buone pratiche aziendali messe in atto e condividere esperienze e criticità comuni alle quali le aziende da visitare hanno saputo dare risposte individuando soluzioni e scenari di un possibile sviluppo;
- Conoscere ed approfondire ed i benefici derivanti dall’uso di tecniche di produzione ecosostenibili quali il biologico;
- Apprendere i vantaggi derivanti da forme di cooperazione fra operatori (reti di imprese e consorzi) in termini di tutela oltre che di strategie di crescita unificate (politiche di prezzo, prodotto, distribuzione e comunicazione);
- Comprendere il ruolo che può svolgere l’innovazione quale fattore di crescita economica.
data di pubblicazione: 02/05/2021